IML SA dental implants

logo iml
SOLUZIONI CONSULTA LA  
VETRINA PRODOTTI
|
 
  wishlist MENU menu

01


01
Prodotti

STARFLY

Sistema implantare Starfly

01

Starfly, grazie alle sue spire aggressive, consente una ridotta osteotomia ed è la soluzione perfetta per i casi a bassa densità ossea. Il collo cilindrico lucido consente una maggiore flessibilità nella profondità di posizionamento, mentre la switching platform anodizzata giallo oro favorisce l'adesione dei tessuti molli e il mantenimento del livello osseo-crestale.

La soluzione perfetta per:

  • bassa densità ossea
  • post-estrattivo
  • carico differito
  • carico immediato



details   VETRINA PRODOTTI
CORPO DELL’IMPIANTO

Il disegno dell’impianto Starfly garantisce un’elevata performance in situazioni di osso di scarsa densità.

L’inserimento dell’impianto risulta particolarmente agevole in osso medio e morbido (D2/D4) e in casi post-estrattivi, con un’osteotomia ridotta e garantendo in ogni caso un’elevata stabilità primaria.

Infatti, in osso D3/D4 anche praticando una profondità di fresatura inferiore rispetto alla lunghezza dell’impianto, l’impianto è in grado di avvitarsi nell’osso fino a sommergere completamente la parte con trattamento superficiale SL ed il collarino lucido H 1.5 mm.

L’inserimento in osso denso D1 rende necessaria l’osteotomia a tutta lunghezza, oltre ad un’adeguata preparazione della corticale tramite l’uso del countersink dedicato.

L’apice arrotondato facilita il centraggio del foro implantare e riduce il rischio di lesioni a strutture anatomiche come il nervo mandibolare, il seno mascellare e vasi sanguigni.

Di seguito un esempio di protocollo chirurgico per la preparazione di un sito implantare in osso denso.

COLLARINO

Nel rispetto delle peculiari differenze fra il tessuto osseo e i tessuti molli, l’impianto Starfly si presenta ibrido, con superfici diversamente trattate a seconda delle diverse porzioni.

Le spire con trattamento superficiale SL verso la porzione corticale vanno a terminare in un collarino cilindrico lucido di altezza 1.5 mm, anch’esso destinato al posizionamento endosseo. La superficie liscia del collarino contrasta l’attacco e la proliferazione batterica nel tempo, riducendo il rischio di peri-implantiti e di riassorbimento osseo.

Il tratto cilindrico e lucido successivamente si rastrema fino a raggiungere il diametro 3.5 mm, creando una switching platform, anodizzata giallo-oro, destinata a facilitare l’adesione dei tessuti molli e nel contempo a contrastare l’attacco della colonizzazione batterica. L’impianto Starfly prevede un’unica piattaforma di connessione alla parte protesica, di diametro 3.5 mm e denominata RP (Regular Platform). La switching platform anodizzata giallo-oro, di altezza 0,5 mm, raccorda i diversi diametri degli impianti all’unico diametro delle parti protesiche. Ne consegue che la rastrematura della switching platform risulta maggiormente evidente negli impianti di diametro maggiore. Nell’impianto Ø 3.5, il diametro dell’impianto coincide con il diametro della piattaforma, pertanto la switching platform presenta morfologia cilindrica e non rastremata.

L’insieme di queste caratteristiche garantisce flessibilità nella gestione della profondità in fase di posizionamento, senza alterare la stabilità primaria dell’impianto anche in osso medio/morbido.

CONNESSIONE INTERNA ESAGONALE

L’impianto Starfly presenta una connessione interna esagonale ad invito svasato. Tale tipo di connessione in combinazione con i monconi di tipo friction, realizzata secondo i parametri di eccellenza che contraddistinguono l’intero processo produttivo IML, riduce le sollecitazioni orizzontali sull’osso, distribuisce correttamente le forze masticatorie all’interno dell’impianto, protegge la vite di ritenzione dal carico eccessivo e garantisce stabilità al manufatto protesico, oltre

ad un ottimo sigillo batterico nel tempo.


Le condizioni indispensabili per la realizzazione di queste eccellenti prestazioni sono la perfetta centratura dell’esagono interno rispetto all’asse dell’impianto e la tolleranza di 5 millesimi sulla misura dell’esagono dell’impianto garantita sul 100% della produzione.

Anche le parti protesiche della linea Starfly sono realizzate nel rigido rispetto di misure e tolleranze.

IML, infatti, applica gli stessi elevati standard qualitativi durante la produzione di ogni componente, non solo per gli impianti. In tal modo, IML realizza meccanicamente il perfetto accoppiamento fra impianto e moncone.

 
IML esegue oltre 30 controlli nelle diverse fasi di lavorazione, sul 100% dei componenti prodotti:

 


details QUALITÀ
IML - NEWSLETTER
Iscriviti per restare informato sulle novità IML.

ISCRIVITI


Laboratorio clinica distributore

  Dichiaro di avere preso visione della Privacy Policy e di averla integralmente compresa ed accettata.


INVIA

Facebook share
Linkedin share
Twitter share
Whatsapp share
email
Facebook share Linkedin share Twitter share Whatsapp share email